Vai al contenuto
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • STORIA
    • ALM ASSOCIATE
    • ALM VOLONTARI
    • STATUTO
    • STATUTO ETS
    • BILANCI E RELAZIONI
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • ALM Codice Etico

    Storia

    ALM Associazione Laicale Missionaria
    L’Associazione Laicale Missionaria, nasce a Roma il 18 dicembre 1976, è un’Associazione Femminile di cooperazione internazionale.

    Associate

    ALM Associate
    Le ASSOCIATE sono persone che scelgono di impegnare la loro vita per la Missione.

    Volontari

    ALM Volontari
    Persone che scelgono di fare Volontariato nei paesi in cui l’ALM è presente.
    Statuto
    Statuto ETS
    Bilanci e Relazioni
    Consiglio direttivo
    ALM Codice Etico
  • PROGETTI
    • ITALIA
      • ITALIA PROGETTI
    • TANZANIA
      • TANZANIA PROGETTI
    • ZAMBIA
      • ZAMBIA PROGETTI
    • MESSICO
      • MESSICO PROGETTI

    Italia

    ALM Italia
    L’Italia è la Sede Centrale dell’ALM ed è anche luogo dove si formano Volontari e Associate.

    Tanzania

    ALM Tanzania
    Nella terra dei Masai per garantire dignità, salute e assistenza ai più deboli.

    Zambia

    ALM Zambia
    La “gemma d’Africa“, in questo Paese bambini e famiglie vivono in condizioni di estrema vulnerabilità.

    Messico

    ALM Mexico
    La Sierra Tarahumara, nell'area più povera del Messico con famiglie e bambini Indios Raràmuri.
  • NEWS

    Incontri

    Online il sito ‘Volontari nel mondo’, la mappa solidale della Focsiv

    Corrado 24 Febbraio 2023

    Focsiv verso i prossimi 50 anni. In udienza privata con Papa Francesco: siamo ancora in cammino

    ALM 15 Novembre 2022

    Sulla stessa barca – Viaggio Verso Una Cittadinanza Condivisa

    ALM 1 Ottobre 2022
    Pranzo Solidale 2022

    Pranzo solidale 2022

    ALM 6 Giugno 2022
    ALM - missionari italiani

    Gallagher: grazie ai missionari italiani, esempio di coraggio e generosità

    ALM 3 Novembre 2021

    Eventi

    Attori di cambiamento: i volontari Focsiv nel mondo

    ALM 24 Febbraio 2023

    Focsiv verso i prossimi 50 anni

    ALM 11 Novembre 2022

    Il Papa, la Crisi Ambientale e i Leader in Prima Linea | La Lettera: Laudato Si’

    ALM 24 Ottobre 2022

    FOCSIV e i suoi soci condannano l’invasione in Ucraina

    ALM 24 Febbraio 2022
    Il mondo ha fame

    Il mondo ha fame. Di sviluppo!

    ALM 29 Novembre 2021

    Pubblicazioni

    La Bisaccia, il nuovo numero di Natale 2022

    ALM 16 Dicembre 2022
    ALM Pubblicazioni - La Bisaccia

    La Bisaccia 2022 vers. inglese

    Corrado 13 Settembre 2022
    ALM Pubblicazioni - La Bisaccia

    La Bisaccia 2022 vers. spagnola

    ALM 4 Agosto 2022
    ALM Pubblicazioni - La Bisaccia

    La Bisaccia 2022 vers. italiana

    ALM 19 Luglio 2022
    ALM Pubblicazioni - La Bisaccia

    La Bisaccia 2021

    ALM 20 Dicembre 2021
  • DONAZIONI
  • 5×1000
  • LINKS
  • CONTATTI

Incontri

ALM - missionari italiani
  • By ALM
  • Novembre 3, 2021
  • 9:36 am
  • Nessun commento

Gallagher: grazie ai missionari italiani, esempio di coraggio e generosità

di Salvatore Cernuzio

Figli dell’Italia, simbolo della “generosità” di un Paese, ma al contempo rappresentanti della Chiesa universale e dei desideri del mondo. È profonda la gratitudine che il segretario per i Rapporti con gli Stati, monsignor Paul Richard Gallagher, esprime ai missionari e alle missionarie italiani riuniti questa mattina alla Farnesina per una conferenza a loro dedicata. “Grazie per il vostro coraggioso esempio e per la vostra testimonianza di fede”, esordisce l’arcivescovo, condividendo la gioia per la recente liberazione di suor Gloria Cecilia Narvaez Argoti, rapita nel 2017 a Karangasso, nel sud del Mali, avvenuta grazie anche al “contributo italiano”.LEGGI ANCHE25/10/2021

Il servizio diplomatico della Santa Sede

“Periti della missione”, definisce poi Gallagher i religiosi, le suore e laici che hanno fatto di tutta la vita “non una attività missionaria ma un’esperienza missionaria”. “Rivolgermi a voi mi sembra un po’ come ‘insegnare ai gatti ad arrampicarsi’”. Allo stesso tempo, dice il presule, sono tanti i punti in comune del servizio diplomatico della Santa Sede con la vita missionaria: “Si lascia la propria terra, ci si mette a servizio di nuove realtà, si fa di tutto per entrare nei modi e nelle culture delle Nazioni cui si è inviati”.

In difesa della dignità e della vita umana 

È per questo che Papa Francesco ha insistito perché nel percorso di formazione dei futuri diplomatici ci fosse un anno di esperienza missionaria: “Proprio per sottolineare che non può esserci vero servizio senza la capacità di farsi prossimi”, spiega il segretario per i Rapporti con gli Stati. E, soffermandosi sull’azione nell’ambito della comunità internazionale, ribadisce l’impegno della Santa Sede che “non cessa di levare la sua voce in difesa della dignità di ogni persona e della sacralità di ogni vita umana, soprattutto quella più debole, per rivendicare il fondamentale diritto alla libertà religiosa e per promuovere rapporti fra uomini e popoli fondati sulla giustizia e sulla solidarietà”. “Nello svolgere il proprio ruolo internazionale, la Santa Sede è sempre al servizio della salvezza integrale dell’uomo”.

Nessuno si salva da solo 

Un servizio più che mai necessario oggi, in questo “difficile momento storico” segnato dalla pandemia, durante il quale “tutti abbiamo vissuto lo scoraggiamento, il disincanto, la fatica; e perfino l’amarezza conformista, che toglie la speranza, ha potuto impossessarsi dei nostri sguardi”. Ecco, è proprio in questo scenario che - come ha detto più volte Papa Francesco - “c’è bisogno urgente di missionari di speranza che, unti dal Signore, siano capaci di ricordare profeticamente che nessuno si salva da solo”.

“La vostra testimonianza - insiste monsignor Gallagher - ci ricorda che il mondo può crescere e continuare il proprio cammino solo se viviamo con un cuore largo, vasto, che non si preoccupa solo dell’ipseità, ma si apre all’altro”. “Il missionario - aggiunge - è colui che non ha timore dei cambiamenti, perché sa che la missione non è fatta per gente che si aggrappa alle proprie sicurezze e consuetudini, anzi, la missione necessita del coraggio capace di abbattere tutti gli ostacoli che impediscono di incontrare l’umanità”. In questa logica “il missionario non è una persona perfetta, ma una persona entusiasta, perché vive nella certezza dell’amore di Dio, e della fiducia in Dio e negli altri”.

Impegno per la giustizia e il dialogo interreligioso

L’attività missionaria, quindi, non riguarda solo coloro che partono, ma anima la vita della Chiesa stessa e di ogni cristiano. “Se tradizionalmente la missione cattolica era intesa come un’attività della Chiesa affidata dalla Santa Sede a personale specializzato nei confronti di Paesi in cui il Vangelo non era stato ancora promulgato e la Chiesa non ancora impiantata, ora viene pensata più radicalmente come l’ingresso di Dio nel mondo per farsi prossimo ad ogni uomo, un’azione cui la Chiesa è a servizio attraverso le pratiche dell’inculturazione, dell’impegno per la giustizia e del dialogo interreligioso”, sottolinea l’arcivescovo. La missione è quindi “il senso di tutta l’azione ecclesiale, anzi della stessa realtà ecclesiale”. Ecco perché “l’annuncio e la testimonianza sono il compito di ogni cristiano che decide in coscienza di ‘restituire’ i tanti doni ricevuti dedicando una parte del proprio tempo alla missione. Con la vita e le scelte quotidiane, piuttosto che con le parole”, sottolinea il presule.

Farsi carico

Da qui l’invito a “farsi carico”, ricordando che “ci sono periferie che si trovano vicino a noi, nel centro di una città, o nella propria famiglia”. Specialmente in questi tempi di emergenza sanitaria, “è importante aumentare la capacità quotidiana di allargare la nostra cerchia, di arrivare a quelli che spontaneamente non li sentiremmo parte del ‘mio mondo di interessi’, benché siano vicino a noi”.  Infine un grazie al ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio, “per questa bella iniziativa” che dimostra l’attenzione per “i tanti missionari italiani che ogni giorno spendono la loro vita per aiutare ogni uomo che abita la terra a scoprire la propria dignità”.

Il messaggio di Mattarella

Ai partecipanti alla Conferenza, è giunto pure il messaggio del presidente italiano, Sergio Mattarella, il quale ha ribadito "la riconoscenza delle Istituzioni nei confronti del ruolo spesso silenzioso ma essenziale dei missionari italiani nel mondo. Il loro contributo - ha scritto il capo di Stato - è stato, se possibile, ancor più rilevante nelle fasi più acute della pandemia, specialmente alle latitudini più remote e in aree di crisi". Per Mattarella, inoltre, "è inestimabile l'esperienza delle donne e degli uomini che offrono generosamente il loro sapere e la loro dedizione con il loro lavoro svolto nel rispetto della dignità della persona e della diversità. I missionari italiani condividono con le comunità ospitanti l'orizzonte di un futuro migliore. Il loro contributo, del quale tutti possiamo andare fieri, è apprezzatissimo dai Paesi di accoglienza e dagli italiani all'estero".

Donazioni

Il Tuo aiuto
il nostro impegno!

Puoi versare il tuo contributo tramite:
c/c postale 57070005 intestato a A.L.M.
c/c Bancario intestato a A.L.M. presso UNICREDIT
IBAN  IT70J0200805140000005137408

News

Pubblicazioni
ALM

La Bisaccia, el nuevo número de Navidad 2022

Leggi Tutto »
1 Febbraio 2023
Eventi
ALM

40° ALM – 1976 / 2016

L’ALM dalle sue radici nell’esperienza di un gruppo di giovani donne impegnate come laiche missionarie in Africa e Italia.

Leggi Tutto »
5 Luglio 2018
Incontri
ALM

Tavolata Italiana senza muri

L’iniziativa è promossa da FOCSIV, d’intesa con MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) e Municipio I Centro Storico, insieme a oltre 30 associazioni nazionali.

Leggi Tutto »
27 Maggio 2019

ALM

Associazione Laicale
Missionaria

Onlus

ITALIA

Sede Centrale di Roma

Viale dei Quattro Venti, 166
00162 ROMA
Tel. +39 06 58 97 752
Fax +39 06 58 48 56
almquattroventi@libero.it

 
Coordinamento Volontari

Alessandro Gallafin
gaeafin@yahoo.it

Solidea Reginato
r.solidea@gmail.it

TANZANIA

Iringa:
A.L.M. P.O.Box 123
IRINGA – TANZANIA
almiringa11@gmail.com

ZAMBIA

A.L.M. Chinsali
P.O. Box 480150 CHINSALI
ZAMBIA AFRICA
almchinsali@hotmail.com

A.L.M. Kabwe
Luangwa Township
14 Jasmine Street
P.O.Box 81135 KABWE
ZAMBIA AFRICA
amalialm10@yahoo.co.uk

MESSICO

A.L.M. TARAHUMARA
SISOGUICHI

Ap-Postal, 42
33210 San Juanito,
Chih. – MÉXICO
almsisoguichi@gmail.com

A.L.M. TORREÓN
Calle Silvestre Faya, 165
Colonia Ampliación
Los Ángeles
27148 TORREÓN
COAH – MÉXICO
alm_torreon@yahoo.com.mx

© 2022 Tutti i diritti riservati  |  Design: IVAC Stampa Online – Roma  |  Privacy e Policy

Informativa sulla navigazione di www.associazionelaicalemissionaria.it

Ai sensi dell’art.13, del Regolamento Europeo sulla Privacy 2016/679, la informiamo che il trattamento dei dati che la riguardano viene svolto con modalità informatizzate nell’ambito della banca dati del presente sito internet e nel rispetto di quanto stabilito dal Reg. Europeo 2016/679 sulla tutela dei dati personali. Il trattamento dei dati è effettuato esclusivamente al fine di consentire all'ASSOCIAZIONE LAICALE MISSIONARIA di tenerla aggiornata sulle nostre attività istituzionali e sui nostri progetti.

I suoi dati non saranno comunicati a terzi né saranno diffusi. In relazione al trattamento dei suoi dati personali lei potrà esercitare, in qualsiasi momento, i diritti stabiliti dall’Art. 15 del Regolamento scrivendo o telefonando al Titolare del trattamento dati identificato in ASSOCIAZIONE LAICALE MISSIONARIA, con sede a Roma - Viale dei Quattro Venti, 166 - 00162 ROMA.
Chiudendo questo banner cliccando il pulsante "Accetta tutti" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Settaggio Cookie Leggi la Cookie PolicyAccetto Tutto
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
  • HOME
  • CHI SIAMO
    ▼
    • STORIA
    • ALM ASSOCIATE
    • ALM VOLONTARI
    • STATUTO
    • STATUTO ETS
    • BILANCI E RELAZIONI
    • CONSIGLIO DIRETTIVO
    • ALM Codice Etico
  • PROGETTI
    ▼
    • ITALIA
      ▼
      • ITALIA PROGETTI
    • TANZANIA
      ▼
      • TANZANIA PROGETTI
    • ZAMBIA
      ▼
      • ZAMBIA PROGETTI
    • MESSICO
      ▼
      • MESSICO PROGETTI
  • NEWS
  • DONAZIONI
  • 5×1000
  • LINKS
  • CONTATTI